venerdì 13 dicembre 2013

Un anno di progetti

Quanto tempo che non scrivo: l'ultima volta è stata a gennaio di quest'anno. E' quasi un anno! Un anno tosto, pieno di cose, la malattia di una persona molto vicina a me, tante ansie, un cane nuovo di zecca, la piccola Zazie, detta "tale nero" da mio nipote Fabio, un nuovo viaggio on the road con i miei amici del cuore, la scoperta di una preoccupante tendenza ad essere una desperate housewife e ad amare real time, occasioni prese e occasioni perse, un anno trascorso nel nostro basement ikea davanti al mare, lo scioglimento di un paio di catene un pò opprimenti, un nuovo impegno, con un'associazione napoletana, Cittadinodinapoli, che si è messa in testa, pazzamente, di fare qualcosa di buono e di concreto per Napoli, città amatissima e odiatissima. Domani, a quasi un anno di attività, presentiamo a Napoli, all'Agorà Morelli, il nostro bilancio e i nostri progetti.

venerdì 18 gennaio 2013

Influenza, e persone che hanno sempre qualcosa da dire

Dunque, non so se quello che voglio scrivere oggi ha proprio molto a che fare con la grazia o la dignità, tuttavia lo faccio lo stesso. Ho l'influenza, praticamente da Natale, una sinusite che è diventata otite catarrale, insomma ora sto ad aerosol e oggi è il primo giorno che alle quattro del pomeriggio non ho 38 di febbre che era diventata la mia temperatura standard. Ma ho avuto modo di appurare varie cose, durante questa mia convalescenza: a) le persone hanno sempre un consiglio da appiopparti, anche medico e pure se non sono affatto medici; b) alcuni pensano che la febbre sia una scusa per non andare ad un appuntamento, non fare un lavoro, etc. etc. Per quanto riguarda la lettera a), i consigli spaziavano dal nome del farmaco corretto da inserire nell'aerosol (che chiaramente non era quello che mi aveva dato il medico specialista), al succo di cipolla per togliere l'infezione all'orecchio, alla cipolla messa sotto i piedi per far passare la febbre, all'infuso di zenzero, all'impacco di sale grosso sul petto o sulla schiena. Aiuto. Ma questo in fondo è tenero, diciamoci la verità, ognuno ti vorrebbe aiutare a stare meglio... Per quanto riguarda la lettera b), ben più molesta, gli episodi sono stati due. Uno, una mia diciamo amica, ad una mia dichiarazione di indisponibilità per febbre, mi ha scritto che ne aveva abbastanza dei miei "soliti imprevisti". Bene, andiamo avanti. Due, la mamma della ragazzina cui faccio, mettendoci fin troppo impegno, doposcuola da qualche anno, ieri mattina mi ha chiamato con aria a metà fra il preoccupato e il severo, dicendomi "sai, la salute è la prima cosa, ma non vorrei che tu ti fossi stancata di R., poi lei già a scuola non combina niente, se le vieni a mancare anche tu come fa?". Eccerto, adesso mi alzo dal mio letto di dolore e vengo a compensare quello che la scuola e tua figlia non fanno, come no, e chi sono, ma davvero Babbo Natale?

traslochi II

Solo ora mi rendo conto di non aver più scritto da settembre 2012, cavolo. Beh, sono successe un pò di cose, ma la prima e più importante, e quella che mi ha assorbito molto in termini di energie e investimento emotivo, è stata l'essere andata a vivere insieme a M., il mio compagno. Il trasloco, durato praticamente un mese e forse ancora non terminato, è stato una delle cose più faticose della mia vita. Ne avevo fatto un altro, ma forse quello era un pò per gioco, e ci avevo messo troppo in fantasie e poco in lavoro serio, fisico. Questo è stato decisamente più a contatto con la realtà, ma sinceramente non mi va di parlarne, mi affatico anche solo al pensiero! Basti sapere che ha prodotto l'inizio della convivenza di due tipini piuttosto recalcitranti all'idea, una casina nuova di zecca e deliziosa della quale siamo molto fieri, il nostro basement per il cui nome non smetterò mai di essere segretamente grata alla mitica C., un furgone a noleggio danneggiato (250 euro e le passa la paura), un dito del piede(mio)tumefatto e forse troppe tragedie per l'incidente, tanti tanti viaggi stile scaricatore di porto, e tanta solidarietà fra i due tipini traslocatori e traslocanti, che un pò stanno facendo i conti con le loro paure, che forse non sono così grosse, o insuperabili. Vediamo, è tutta vita!

mercoledì 26 settembre 2012

Seduzioni del Paesaggio, una mostra a Bacoli

Seduzioni del Paesaggio…a Bacoli Posted on 24/09/2012 by silviaceriegi A Bacoli, in provincia di Napoli, c’è un luogo bellissimo. Si chiama Complesso del Fusaro e, fino al 29 settembre, ospita una mostra dal titolo “Seduzioni del Paesaggio“. In contemporanea alla mostra, ad ingresso gratuito (fino al 29 settembre dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, con prolungamento alle ore 20.00 nelle giornate in cui sono programmati altri eventi), che ospita opere di artisti italiani e tedeschi, sono previsti diversi eventi. In particolare, stasera, ci sarà la nostra Amica Paola Russo a dialogare con Rosario Zanni, autore del libro Mal’aria, che verrà presentato nel corso della serata. Ecco cosa mi ha raccontato Paola a proposito della mostra: "L’occasione è un incontro- scontro fra un ente di formazione professionale, Progetto Uomo onlus, e un artista, Giovanni Mangiacapra. Da questo incontro-scontro nascono una serie di idee ambiziose, fra cui questa, che prelude ad un altro incontro, quello fra artisti italiani e tedeschi in una mostra internazionale di arte contemporanea, in corso fino al 29 settembre al Complesso Vanvitelliano del Fusaro, nel cuore dei Campi Flegrei, uno scenario splendido (il giardino storico, gli stalloni, l’Ostrichina o Villa del Lago ed il Real Casino di Caccia commissionato da Ferdinando IV di Borbone e realizzato da Carlo Vanvitelli, mentre l’aspetto decorativo fu affidato a Jacob Philipp Hackert). La mostra è leggibile come un’avventura intellettuale e creativa senza barriere, dove tutti si possano sentire sedotti da nuove emozioni".

martedì 18 settembre 2012

il mio reportage sul Salento pubblicato su Trippando!


Il Salento dalla A alla Z – di Paola Russo
Posted on 13/09/2012 by silviaceriegi
Tutti gli ospiti son graditi. Paola Russo lo è di più. E’ una lettrice di Trippando della prima ora. Ci ha regalato un racconto meraviglioso sull’India che, se non avete letto, vi invito a leggere. Insomma, una Viaggiatrice ed una Donna come ce ne sono poche. Aprire la posta e trovare un suo regalo come quello che state per leggere non ha prezzo. Leggetela, non vi deluderà!

Prendo in prestito e mi faccio ispirare dall’idea di Silvia sull’ABC Viaggi, per costruire un mio personale percorso alfabetico sull’ultimo viaggetto estivo, fatto in compagnia del mio compagno Marco, in Salento, ultima settimana di agosto. Prima di cominciare, andateci, è un posto meraviglioso. Poi, ABC….
A come acqua. L’acqua del Salento è verdissima, pulita, cristallina. Molto spesso è bassa quindi si può camminare per metri e metri dal bagnasciuga, e questo è bello anche per i bambini che si divertono un sacco. Non solo i bambini…
B come barocco. Il barocco leccese ha una caratteristica particolare, che è quella di essere esagerato. La mia Lonely Planet cita il viaggiatore Thomas Ashe, che la visitò nel XVIII, definendola “la città più bella d’Italia”, mentre il marchese Grimaldi dichiarò che la facciata di Santa Croce gli faceva venire in mente “l’incubo di un pazzo”. A me sono piaciuti il colore della pietra, la morbidezza dei ricami e delle preziosità, la ricchezza delle decorazioni. Non solo a Lecce, ma anche nella stupenda Galatina, che forse è più racchiusa e raffinata.
C come cozze gratinate. Noi le abbiamo mangiate in un ristorante a Soleto che si chiama “Sole Griko”. Sono grandi, ripiene di mollica di pane e parmigiano, e saporitissime. Mi sono rimaste nel cuore, ma assolutamente non sullo stomaco! Ancora a proposito di cozze, rimarchevole è il piatto pugliese riso patate e cozze, la tiella, anche nella sua variante leccese di “taieddhra”, con l’aggiunta di zucchine.
D come dolce. Il dolce tipico leccese è un “pasticciotto” di pasta frolla ripieno di morbida crema. Una delizia per il palato. Mi ha ricordato il “bocconotto” tipico di Maratea, ma quello contiene anche l’amarena, che non mi piace.
E come eccezione. Un ristorante che non ci è piaciuto, a Lecce. Ma forse queste sono cose da TripAdvisor, e infatti abbiamo provveduto a fargli una recensione negativa. Aspettare più di un’ora per due primi mentre tutti gli altri tavoli venivano prontamente serviti ci è parso un po’ esagerato, con la scusa poi che si fosse persa la nostra comanda…
F come frantoio ipogeo. Cioè frantoio sotterraneo. Ne abbiamo visitato uno a Gallipoli, che nel XVI e XVII sec. era importante per la produzione di olio “lampante”, che veniva usato per illuminare le strade delle principali città europee.
G come Gallipoli. La città si trova sulla costa ionica, e ci si arriva superando la “parte nuova” che è inquietante, soprattutto per la presenza di uno strano palazzone modernista che sembra lo schermo di un vecchio computer, insomma orribile. Poi arrivi all’isoletta dove si trova la città vecchia, attraversi il ponte che la collega alla terraferma, ti immergi nel dedalo di viuzze piene di palazzi barocchi, negozietti di souvenir, ristorantini, chiese in pietra rosa, ed entri in un’altra dimensione. Noi abbiamo visitato Gallipoli in una giornata di vento forte, e quando da una viuzza giungi verso la spiaggia della Purità, hai un colpo al cuore, per la linea curva e perfetta del seno omonimo, e per il colore del mare in tempesta.
H come hotel. Non servono, in fondo, qui in Salento. L’ospitalità dei b&b, anche di quelli più semplici e spartani, è perfetta. Il nostro, non mi stancherò mai di ripeterlo, era ottimo. Il suo sito web, purtroppo, non gli rende giustizia, www.olimia.it. A meno che non vogliate andare in uno di quei stupendi relais ricavati dalle vecchie masserie, allora immagino che vi potreste trovare in paradiso in terra. Ne ho visti alcuni per strada…
I come immagini. Sono quelle che ti rimangono attaccate agli occhi. La campagna fatta di terra rossa, ulivi e muretti a secco, masserie, strade che la attraversano a perdita d’occhio, poi improvvisamente la macchia verde-blu del mare, dietro una duna. Ho amato molto la strada che conduce a Otranto, è bellissima e dritta, immersa in questa campagna ricca di uliveti, e nessuna fotografia riesce davvero a renderne la serenità e l’ordinata bellezza.
L come Lecce. La prima sera c’era la festa di S.Oronzo, con un’atmosfera molto allegra e un po’ caciarona. Luminarie, bancarelle, festa di piazza. In altre situazioni abbiamo avuto modo di entrare nei vicoli e di ammirare tutto quel barocco eccessivo ma bellissimo. In particolare, l’aspetto scenografico della piazza del Duomo, che sembra davvero una quinta teatrale, è stupendo, soprattutto di notte.
M come musica della tarantola. Il tarantismo è un aspetto molto particolare della cultura salentina, nato dalla convinzione che i contadini che lavoravano nei campi e venivano morsi da una tarantola fossero poi tenuti in schiavitù dal canto del ragno, il suo “cantum tempore”. Ci sono tante leggende sul tarantismo, in questa che è anche terra di maghi, “macare” e fattucchiere. Oggi c’è la Notte della Taranta, che si tiene ogni anno a Melpignano e che celebra attraverso la contaminazione con altre musiche del panorama etnico internazionale la potenza dell’abbandono totale e dionisiaco alla musica. Noi eravamo lì proprio nel periodo della notte della taranta, ma ci siamo tenuti lontani dal frastuono e dal suo richiamo anche un po’ modaiolo.
N come nonsense. Troviamo divertentissimo il nonsense della viabilità complanare pugliese. Viabilità di servizio, complanari e indicazioni quantomeno ambigue. Insomma, bisogna proprio dotarsi di una cartina stradale per viaggiare in auto senza sbagliare diecimila volte strada! Marco era contentissimo della sua cartina, e la dominava in scioltezza!
O come Otranto. E’ la città di cui mi sono innamorata. Ci siamo andati due volte. Il primo giorno il caldo era torrido, e girare a mezzogiorno per le bianche stradine del centro storico è stato un po’ stressante. Ma la sosta sulla spiaggetta vicinissima al centro è stata rinfrancante. Il secondo giorno è avvenuta la scoperta. A parte il castello famosissimo, quello che ha dato il nome a tutta la letteratura “gotica” con il Castello di Otranto di Walpole, a parte i vicoletti bianchi stretti e costellati di raffinatissimi negozietti, a parte gli scorci di mare che ogni tanto ti aprono il cuore, uscire all’aperto di una sorta di piazza-terrazza sul mare, lucida e liscia di pietra e battuta dal vento, è stata un’esperienza bellissima. Poi era pomeriggio, e la luce era particolarmente favorevole, un po’ obliqua. Amore assoluto.
P come come puccia. E’ la più famosa forma di pane salentino, cotta in forni di pietra alimentati a legna, a base di grano duro e lievito madre. Ha una forma di pagnotta molto arrotondata e gonfia, del diametro ci circa 20, 25 centimetri (per 200-250 grammi di peso). Noi l’abbiamo mangiata a Gallipoli, e il non troppo simpatico gestore della puccerìa si è stupito che volessimo farla farcire con così poca roba. Marco ci ha fatto mettere funghi di ogni genere, ed io mozzarella e carciofini. Ok, io sono intollerante al glutine, ma buona!
Q come questo Salento, un posto da visitare per scoprirne le numerose bellezze…
R come rustico leccese. Non è l’unica cosa da citare della cucina salentina, ma a noi è piaciuto particolarmente, e lo abbiamo mangiato due volte in una specie di fast-food a Galatina dal nome improbabile, Pizza-Mania. Il rustico è un disco di pasta sfoglia fragrante e delicata, con un ripieno di pomodoro, mozzarella, salsa bechamel e un po’ di pepe. Semplice e buonissimo allo stesso tempo.
S come Soleto. E’ un piccolo paesino dove abbiamo soggiornato per sette notti in un b&b delizioso condotto da una signora ancora più deliziosa, Dolores, che ogni mattina ti fa trovare a colazione un dolce diverso, “Oli Mia”, che in grecanico significa “Insieme a noi”. Soleto fa parte dei comuni della Grecìa Salentina, una sorta di bizzarra “isola linguistica” nel cuore del Salento, dove ancora si parla (e si insegna nella scuola elementare) un dialetto neo-greco, il grecanico o griko.
T come Torri. Sono le torri di avvistamento. Il Salento, esposto da sempre alle scorrerie dei pirati, ma anche agli assalti degli eserciti invasori, si chiude in una fitta rete di torri, castelli e masserie fortificate. Basta fare un giro lungo la litoranea per rendersi conto delle decine e decine di torri che svettano solitarie sul cocuzzolo della roccia che precipita in mare. Già nell’antichità romana il fenomeno della pirateria non era sconosciuto e già allora si cominciarono a prendere le dovute misure lungo la costa. Il fenomeno assume però rilievo notevole nel XV e XVI secolo. Tra il 1558 ed il 1567, per far fronte alle continue scorrerie si realizzano in tutto il Sud 339 torri e nella sola Puglia 96: 16 in Terra di Bari, 80 in terra d’Otranto, un’area molto più vasta, come si sa, rispetto alla attuale Provincia di Lecce. Questo excursus storico per arrivare ad oggi, che le torri sono utilizzate per identificare alcune fra le spiagge più belle del Salento. Noi siamo stati a Torre dell’Orso, sulla costa adriatica, a Torre Colimena- Torre Lapillo, e a Torre Chianca, sulla costa ionica. Mare splendido, dovunque.
U come Uliata. La puccia salentina, che nella versione con l’aggiunta di olive nere (cellina di Nardò in salamoia rigorosamente col nocciolo), “Puccia cu l’aulìe” (o Uliata) assume la declinazione più tradizionale e più saporita. Con le olive (sempre rigorosamente con il nocciolo) ho mangiato un’altra cosa buonissima, una pagnottina dal colore un po’ aranciato di cui però non ricordo il nome, forse “mpilla”.
V come vento. Ne abbiamo cominciato a subodorare la forza quando, durante uno splendido concerto nel chiostro del Palazzo della Cultura a Galatina, ha cominciato ad alzarsi, potentissimo e accompagnato da sibili, creando trambusto, disturbando l’esecuzione dei musicisti (soprattutto la bravissima clarinettista il cui vestito, insieme all’equilibrio psichico, era in preda al caos più totale). Nei giorni successivi è stato prima vento da sud- est, che rendeva problematico stare in spiaggia sulla costa adriatica, poi vento da ovest, che rendeva problematico stare in spiaggia sulla costa ionica. Ma in Salento, proteso tra due mari, c’è sempre un’alternativa…
Z come Zollino, e come zia. L’uscita di Zollino era tra quelle che vedevamo sempre, e ci piace il nome di questo posto, dove però non siamo mai stati! La seconda z, quella di zia, riguarda me, e il mio amore fulminante, da un anno a questa parte, per il mio strepitoso nipotino Fabio, a cui ho comprato, sulle bancarelle della festa di S.Oronzo, a Lecce, un bavaglino con la scritta made in Salento “beddhru della zia”.


giovedì 3 maggio 2012

Noi veneriamo il silenzio

Io venero il silenzio. Non mi fa paura. A farmi paura è il rumore. Le voci esagerate. Le urla. Il chiasso. E infatti, a sottolineare il fatto che la vita è barocca (e lo è soprattutto la mia), mi ritrovo in un pulmino gran lusso a fare da docente accompagnatore a queste tremende ragazzine, sempre quelle del corso per parrucchiere, che oggi sono spaventosamente rumorose. I due soli maschi della classe, specie in via di estinzione, oggi sono assenti, e questo peggiora la situazione perché manca l’elemento calmante. Purtroppo siamo rimaste io e loro, queste sette fanciulle quindicenni, tutte carine, vestite come se dovessero sfilare per uno stilista di abiti da spiaggia, ai piedi o stivali o sandali alla schiava, capelli perfettamente in piega perché stiamo tornando dallo stage, e questo abbiamo fatto. La piccola M. invece stamattina non ha lavorato, ha trovato delle scuse per sottrarsi ad ogni compito che provavo ad affidarle, e io ci ho badato poco, stanca, distratta o forse troppo concentrata sul lavoro delle altre. Non so perché, o forse lo so, io ignoro questa ragazzina. Mi fa impressione, da quando ha preso per i capelli la sua compagna C. durante un’accesa discussione, e poi è stata per tutta l’ora successiva a tremare, trasmettendo a me, che le tenevo la mano sulle spalle per calmarla, la sua rabbia, e la sua paura. Oggi però ha trovato il modo per farsi vedere proprio bene da me, e dalle altre. Ha aperto spavalda uno dei finestrini del pulmino e scientificamente ha cominciato a sporgersi con tutto il busto, cantare a squarciagola e urlare oscenità a tutti gli automobilisti che le capitavano a tiro in tangenziale. A me ha preso un colpo. Ho visualizzato la piccola M. con la testa tranciata di netto da un camion di passaggio in corsia di sorpasso, e mi sono venuti i brividi. La responsabilità è la mia. Tento con le buone, niente, sembra presa da una specie di fuoco orgiastico, disorganizzato, che si alimenta dei rimproveri, e dei miei tentativi di riportarla alla realtà. La allontano, prendendola quasi di peso, dal finestrino, ma si divincola, sembra un capitone, e si diverte, ride, isterica. Al colmo della rabbia, la prendo per i capelli, ma è elastica, o forse ci è abituata, non le faccio niente, non accusa nessun dolore, anzi è galvanizzata. Sono disperata, mentre le altre ragazzine cominciano ad invitarla alla calma. -Stai esagerando, mò smettila- Non ascolta nessuno.
Mi scappa da dire- Se ti succede qualcosa, io declino ogni responsabilità-
-Sono minorenne, prussurè- e mi guarda con aria di sfida.
-Sei fuori dal corso, M.-
-Vaffanculo, prussurè. Culo. Culo-

La mia India su "Trippando"

Silvia Ceriegi del blog www.trippando.wordpress.com sta pubblicando a puntate un mio testo, che racconta di un'esperienza di viaggio in India di qualche anno fa. Grazie a Silvia e a coloro che lo stanno apprezzando!